Spurgo Pero è un’azienda che gestisce nella provincia di Milano il servizio di spurgo fognature e fosse biologiche.
La ditta mette la sua competenza e la professionalità di tecnici qualificati al servizio dei clienti, che potranno sempre essere certi di ricevere un trattamento completo e qualificato,
Il nostro team specializzato, con l’ausilio di mezzi, attrezzature e macchinari dedicati interviene in modo rapido ed efficace risolvendo ogni tipologia di problema. Inoltre possiede le licenze e le certificazioni necessarie per il trasporto in sicurezza di rifiuti liquidi pericolosi e non.
La pulizia e lo spurgo dell’impianto fognario permettono di eliminare residui, incrostazioni e liquami che possono ostruire le condotte e danneggiare la fogna, causando disagi e spese ingenti per il ripristino del funzionamento corretto.
Si eseguono interventi di spurgo con pompe e autospurghi su fosse biologiche, pozzi, pozzetti, impianti statici che necessitano uno svuotamento periodico.
Privati, aziende, consorzi, enti pubblici, comuni e industrie… per qualsiasi problema rivolgetevi a noi con sicurezza.
La nostra azienda si occupa prevalentemente di spurgo fosse biologiche, pozzetti, disotturazione condutture di scarico civili e industriali, ma offre anche una vasta gamma di altri servizi quali:
I tecnici esperti di Spurgo Pero intervengono rapidamente con la tecnologia Canal-Jet, un mezzo dotato di una cisterna e di una sonda in grado di eliminare residui e incrostazioni con un potente getto d’acqua a pressione misto a disinfettanti specifici.
Con questo tipo di intervento è possibile la risoluzione in breve tempo di qualsiasi problema di otturazione di scarichi e tubature, evitando lunghi disagi e operazioni più complesse che possono richiedere un grande dispendio di tempo e quindi di denaro per il cliente.
Eseguiamo la videoispezione all’interno delle tubature attraverso una micro-telecamera manovrata da operatori esperti che provvedono a individuare e identificare l’anomalia all’interno della tubazione, conduttura etc… formulando successivamente le possibili soluzioni per risolverla.
L’intervento si conclude: